Nessun prodotto aggiunto al carrello.
Nessun prodotto inserito tra i preferiti.
Spazzolini per porte, portoni, infissi e persiane, online su InfissoPro: un ampio catalogo di guarnizione a spazzola per tutti i tipi di serramento. Sfoglia il catalogo online e acquista su InfissoPro spazzolini antispiffero per finestre, porte scorrevoli e portoni […] , progettati per ridurre correnti d’aria e dispersioni termiche migliorando l’isolamento degli infissi in modo pratico e discreto. Online su InfissoPro trovi modelli con o senza pinna, compatibili con i principali sistemi in commercio. Tutti i prodotti sono accompagnati da schede tecniche dettagliate e prezzi trasparenti, per una scelta semplice e consapevole.
Chiudono il gioco tra pavimento e battente, impedendo l’ingresso di spifferi e insetti su porte interne, portoni industriali e varchi sezionali. […] Versioni standard con setola in PP 9 – 25 mm e dorsino in alluminio.
Pensati per profili già fresati o scanalature di precisione, gli spazzolini senza pinna privilegiano la massima adattabilità su infissi in legno, PVC o alluminio. […] Le fibre, calibrate millimetro per millimetro, sigillano il battente riducendo dispersioni termiche senza aumentare l’attrito. Disponibili in barre da 2,5 m (tagliabili con strumenti comuni) e in rotoli per la posa industriale, riportano in listino tolleranze di produzione di ±0,2 mm per assicurare compatibilità universale.
Progettati per compensare irregolarità fino a 3 mm, gli spazzolini con pinna integrano una lamella in TPE che crea una doppia barriera contro aria, polvere e luce. […] La setola ad alta densità in PA6.6 o PP mantiene il sigillo costante senza aumentare la coppia di apertura, mentre il dorsino in PP o alluminio garantisce inserimento rapido nelle scanalature standard. I modelli Talisman superano 20000 cicli di prova in camera climatica e galleria del vento.
La differenza principale tra uno spazzolino antispiffero e una guarnizione tradizionale in gomma sta nei materiali e nelle modalità di tenuta. Lo spazzolino è composto da fibre flessibili in nylon o polipropilene, montate su un dorso rigido, e si adatta meglio a fughe irregolari, garantendo una barriera continua contro aria, polvere e luce con minore attrito durante l’apertura e chiusura dell’infisso. La guarnizione in gomma, invece, offre una chiusura più ermetica, ma è più sensibile all’usura da compressione e può deformarsi nel tempo, soprattutto su superfici non perfettamente uniformi.
No: la setola riduce l’ingresso di polvere sul binario, migliorando nel tempo la fluidità di scorrimento.
Il costo parte da circa 1,50 €/m, variabile in funzione di altezza setola e finitura del dorsino. Il costo si riduce in modo significativo con l’acquisto dei rotoli di spazzolino.
Sì, basta tagliare la barra a misura e inserirla nella scanalatura; per versioni adesive occorre solo pulire il supporto.
Ci sono due metodi: il primo, veloce e semplice ovvero passa una candela lungo il giunto,se la fiamma oscilla sostituisci lo spazzolino. Il secondo professionale prevede l’utilizzo di un misuratore di flusso, se il flussometro rileva oltre 1 Pa, sostituisci la spazzola.